Sicurezza del volo in Italia: l’allarme dell’ANSV e il ruolo di viaair.it nella formazione dei piloti

La sicurezza del volo in Italia è al centro dell’attenzione, soprattutto nel settore del Volo da Diporto o Sportivo (VDS). Il Generale Luca Valeriani, Presidente dell’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (ANSV), ha recentemente lanciato un serio allarme: “C’è una carenza culturale sulla sicurezza del volo, in particolare nel mondo degli ultraleggeri, dove l’errore umano è alla base della maggior parte degli incidenti.”

Nel primo bimestre del 2025 sono stati registrati 14 incidenti aerei, il doppio rispetto allo stesso periodo del 2024. Secondo l’ANSV, i fattori ricorrenti comprendono la pianificazione superficiale del volo, la scarsa conoscenza delle prestazioni del velivolo e il mancato rispetto delle basilari regole aerodinamiche.

Per fronteggiare questa situazione, l’ANSV ha rinnovato il protocollo d’intesa con l’ENAC, rafforzando la collaborazione istituzionale per innalzare gli standard di sicurezza nel volo leggero e sportivo.

viaair.it: tecnologia, metodo e cultura della sicurezza

In un contesto in cui emerge l’urgenza di rafforzare la formazione dei piloti, la piattaforma viaair.it rappresenta un esempio virtuoso. Tramite il suo Flight School Module, viaair.it offre alle scuole di volo una suite digitale avanzata per la gestione delle attività didattiche e operative.

Elemento distintivo della piattaforma è l’integrazione completa del Syllabus ufficiale all’interno del percorso formativo. Ogni missione di volo è tracciata, analizzata e confrontata con gli obiettivi previsti dal Syllabus, permettendo agli istruttori di seguire con precisione l’evoluzione degli allievi e garantendo un addestramento standardizzato, conforme alle normative e agli obiettivi pedagogici.

Questo approccio consente di:

  • Monitorare l’effettiva progressione didattica;

  • Prevenire condotte di volo potenzialmente pericolose;

  • Migliorare l’autovalutazione del pilota in formazione;

  • Rafforzare la cultura della sicurezza già nelle prime fasi dell’addestramento.

Inoltre, anche durante le fasi di hour building, la piattaforma consente un controllo continuo della qualità del volo, evitando derive comportamentali spesso ignorate durante il volo solitario.

Il rafforzamento della cultura della sicurezza non può prescindere da una formazione strutturata, consapevole e ben monitorata. Le parole dell’ANSV trovano riscontro nell’impegno di strumenti come viaair.it, che portano innovazione digitale e rigore didattico all’interno delle scuole di volo. L’adozione sistematica del Syllabus e l’analisi dei dati reali di volo rappresentano una svolta concreta per un’aviazione più sicura, responsabile e professionale.

La sicurezza in volo parte dalla formazione.

Troppi incidenti evitabili, troppa poca tracciabilità.

Con viaair.it, ogni missione è monitorata, analizzata e allineata al Syllabus ufficiale.

Tecnologia e metodo per un addestramento realmente sicuro, fin dal primo volo. ✈️

#flywithus #viaaironboard

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

I "cookies" sono file di piccole dimensioni che vengono archiviati dal browser sul vostro computer o dispositivo mobile. I cookie permettono ai siti web di tenere in memoria alcune informazioni, come le preferenze dell’utente, il tipo di dispositivo utilizzato e altre informazioni, garantendo un funzionamento più efficiente del sito, arricchendo l’esperienza di visita e fornendo informazioni ai proprietari del sito stesso. Alcuni cookies vengono automaticamente eliminati al termine della sessione di navigazione (c.d. cookies di sessione), mentre altri restano memorizzati nei terminali (cookies persistenti). La vigente normativa in tema di privacy fa riferimento al decreto legislativo 30 giugno 2003, n° 196, recentemente modificato in attuazione delle direttive 2009/136/CE e 2009/140/CE. La visita ad una o più pagine del sito viaair.it può generare i seguenti tipi di cookies: 1. Cookies sulle performance del sito: sono cookies di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. 2. Cookies di analisi anonimi: sono definiti anonimi in quanto non possono essere utilizzati per identificare individui specifici. Il sito viaair.it utilizza GoogleAnalytics (Google, Inc.) che genera cookies secondo le modalità illustrate dal documento relativo alle Norme generiche sulla privacy e dal documento specifico in merito all'utilizzo delle informazioni raccolte con Google Analytics. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google stessa. I termini di servizio ai quali tutti i clienti del programma devono aderire, vietano il monitoraggio o la raccolta di informazioni personali (dati di identificazione personale, come ad esempio nome, indirizzo email, dati di fatturazione o altri dati che possono essere ragionevolmente collegati a tali informazioni) mediante l'uso di Google Analytics o l'associazione di queste alle informazioni sull'analisi dei dati web. Questi cookies perseguono esclusivamente scopi statistici e raccolgono informazioni in sola forma aggregata. 3. Cookies di terze parti: su alcune pagine di collegamento con i social network e con altre applicazioni multimediali, sono impostati dei cookies anonimi di terze parti, allo scopo di tracciare e migliorare il funzionamento e la personalizzazione delle proprie applicazioni. Per le policy relative ai cookie dei social network associati al sito viaair.it è possibile consultare le singole informative: Twitter Facebook Google Plus Pinterest Instagram YouTube Consenso Per la tipologia di cookies utilizzati non è richiesto un consenso preventivo, come dichiarato nel parere WP194 del Gruppo di lavoro per la tutela dei dati, ex art. 29. La navigazione sul sito viaair.it comporta l’accettazione delle condizioni d’uso, comprese le funzionalità legate ai cookies che possono essere disabilitati utilizzando le opzioni specifiche presenti nei vari tipi di browser e illustrate nel paragrafo successivo. Disabilitazione dei cookie Tutti i browser possono essere impostati in modo da evitare che vengano accettati i cookies; modificando le preferenze del browser Internet utilizzato, è possibile accettarli tutti, accettarne solo alcuni, oppure rifiutarli tutti. Tuttavia, disabilitarli permanentemente può comportare difficoltà di navigazione o, talvolta, l'impossibilità di usufruire di alcune funzionalità e servizi offerti dei siti web. Qui di seguito vengono riportate le modalità di disattivazione dei cookies per i browser più utilizzati. Per l'impostazione in browser diversi da quelli elencati, occorre fare riferimento alla documentazione di aiuto redatta dal produttore del browser stesso. Internet Explorer 8.0+: Fare clic su "Strumenti" nella barra dei menù e selezionare "Opzioni Internet" Fare clic sulla scheda "Privacy" nella parte superiore Trascinare il dispositivo di scorrimento fino a "Blocca tutti i cookie" Firefox 4.0+: Fare clic su "Strumenti" nella barra dei menù Selezionare "Opzioni" Fare clic sulla scheda "Privacy" Selezionare la casella "Attiva l’opzione anti-tracciamento dei dati personali" Chrome: Fare clic sul "Menù chrome" nella barra degli strumenti del browser Selezionare "Impostazioni" Fare clic su "Mostra impostazioni avanzate" Nella sezione Privacy, fare clic sul pulsante "Impostazioni contenuti" Nella sezione "Cookie" selezionare "Blocca cookie di terze parti e dati dei siti" e "Impedisci ai siti di impostare dati" Safari 5.0+: Fare clic sul menu Safari e selezionare "Preferenze" Fare clic sulla scheda "Privacy" Nella sezione "Blocca cookie" specificare se accettare i cookie sempre, mai o solo da sponsor e terze parti. Per una spiegazione delle diverse opzioni fare clic sul pulsante Guida a forma di punto interrogativo. Se Safari è impostato per bloccare i cookie, potrebbe essere necessario accettarli temporaneamente per l’apertura della pagina. Ripetere quindi i passaggi indicati sopra e selezionare "Sempre". Una volta terminato di utilizzare la guida, disattivare nuovamente i cookie e cancellarli. Disabilitazione della raccolta e dell'utilizzo dei propri dati da parte di Google Analytics Per offrire ai visitatori dei siti web la possibilità di impedire la raccolta e l'utilizzo dei propri dati da parte di Google Analytics è disponibile uno specifico componente aggiuntivo per i browser reperibile al seguente link : https://tools.google.com/dlpage/gaoptout Collegamenti utili Per maggiori informazioni sui cookies ed il loro utilizzo su internet, potrete trovare utili i seguenti collegamenti: www.allaboutcookies.org www.microsoft.com/info/cookies.mspx www.google.com/intl/it_it/analytics/privacyoverview.html

Chiudi